10 regole per aprire un ristorante di successo
Premessa
1. Comprendi qual è il tuo potenziale economico
2. Osserva i tuoi competitors

3. Trova un’identità al tuo ristorante e resta coerente ad essa
4. Arredamento e Attrezzatura
5. La Posizione del Ristorante
6. Lo Chef
7. Lo Staff
8. I Prodotti
Ci sono migliaia di fornitori per la ristorazione, devi essere bravo a non farti abbindolare da loro, molti di loro sono persone brillanti e furbe che cercheranno di venderti i loro prodotti di bassa qualità convincendoti che sono il meglio. La miglior cosa da fare per evitare questa possibilità è studiare, assaggiare e cercare. Studia i prodotti e resta sempre aggiornato sulle novità culinarie conoscendone il valore reale. Assaggia, prova tutto quello che vendi ed esce dalla tua cucina, prova su di te per primo e affina il gusto imparando la differenza di un prodotto di bassa qualità rispetto ad un prodotto di alta qualità. Cerca i migliori fornitori, coloro che hanno i prodotti migliori a costi più vantaggiosi, una strategia di marketing inziale potrebbe essere quella di comprare da più fornitori in modo che questi parlino di te e della nuova apertura, con il tempo scegliere il migliore/i tra loro chiedendo delle scontistiche in base agli acquisti.
9. Pubblicità
10. Inaugurazione
L’inaugurazione deve far rumore, tutti devono sapere che apri, soprattutto se il tuo posizionamento geografico non è dei migliori, magari non sei di passaggio o il tuo locale è nascosto da qualcosa, con l’inaugurazione devi cercare di farti conoscere dalla gente e devi fare le cose in grande cercando di sbalordire in modo da convincerli a tornare. Molti ristoratori soprattutto tra quelli che hanno più locali, usano aprire sottotono senza fare troppo rumore, in modo d’oliare bene gli ingranaggi prima di passare a pieno regime.